dice.camp is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A Mastodon server for RPG folks to hang out and talk. Not owned by a billionaire.

Administered by:

Server stats:

1.8K
active users

#sicilia

4 posts4 participants0 posts today

Palermo, le carceri di Palazzo Steri Chiaramonte e il tribunale dell'inquisizione

Stasera su Rai Storia alle 20.30 si parlerà del Carcere di Palazzo Steri, utilizzato dall’inizio del ‘600 alla fine del ‘700 dall’inquisizione spagnola per imprigionare tutti i cittadini scomodi per la vita sociale, politica e soprattutto religiosa, dell’antica città di Palermo.

I graffiti riscoperti, durante il restauro del Palazzo, ci comunicano pensieri e stati d’animo struggenti, che arrivano a noi in modo diretto, opere realizzate nel buio per rimanere nel buio, che ci raccontano il dramma della prigionia più infame, perché spesso ingiusta.

Ne ho parlato sul mio blog:
https://www.panormus.blog/stories.php?key=il-carcere-inquisizione-a-palazzo-chiaramonte-steri

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #devozioni #credenze #popolari #tradizioni #castello #palazzo #carceri #inquisizione #dominazione #spagnola

La leggenda dei diavoli del Castello della Zisa di Palermo

La leggenda racconta anche che, chiunque provi a contare il numero esatto dei Diavoli della Zisa, non ci riesce, questo perché questi iniziano a muoversi e mescolarsi.

Inoltre se il giorno dell’Annunziata (25 marzo) i Diavoli vengono fissati troppo a lungo, inizieranno a muovere la coda o storcere la bocca.

https://www.panormus.blog/culture.php?id=la-leggenda-dei-diavoli-del-castello-della-zisa-di-palermo


#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie #devozioni #credenze #popolari #tradizioni #castello

Palermo, la bambina col pallone, di Letizia Battaglia

In ricordo della fotoreporter Letizia Battaglia c'è una sua foto, scattata in un vicolo del quartiere Cala di Palermo, "La Bambina col pallone".

Quello scatto del 1980, divenuto celebre perché scolpisce il volto pulito di una bambina, diventa il simbolo della speranza e del futuro delle palermitane.

Foto legata ad una bella storia di vita, perchè Letizia non aveva mai dimenticato quella bambina e, attraverso la trasmissione "Chi l'ha Visto", 40 anni dopo si ritrovarono.

https://blog.panormus.noho.st/la-bambina-col-pallone

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italia #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #cultura #culture #arte #art #aspassoneltempo #aspassonellastoria #memorie

#Eventi
📅 29 marzo 2025
📌 Primo piano di Palazzo Grillo, Genova
🕔 16:00

Monica Massari, Federica Cabras e Simona Miceli presentano a @genova il volume "Amara terra. Donne migranti, sfruttamento e forme di resistenza nelle campagne siciliane" nell'ambito della mostra dedicata al progetto #MOBS #mobilities #solidarities and imaginaries across the #borders.

Il volume è disponibile in #OpenAccess qui:
⬇️ libri.unimi.it/index.php/milan

Marina di Palma (Agrigento).

Ieri un passeggiata sulla spiaggia di questo posto mi ha costretto a riflettere e mi ha colpito profondamente.

Possibile che una spiaggia così bella sia letteralmente invasa dai rifiuti?

Sono stato colpito profondamente, e naturalmente non lo dico in senso positivo.

Se questo posto si trovasse in un diverso Paese d'Europa, uno di quelli che visito di solito, sarebbe UNA MINIERA D'ORO.

Da noi è dimenticato: le poche persone presenti passeggiavano impotenti, indolenti, rassegnate, come se io fossi il sole a vedere questo scempio: chi ci faceva correre in mezzo il cane (al mio non l'avrei mai permesso), chi pescava in queste acque in cui c'erano anche diversi pesci morti, chi passeggiava guardando l'orizzonte.

Mi piange il cuore, e non riesco a capire perché si consente tutto questo.

È solo una delle spiagge che ho visto in queste condizioni in questi pochi giorni qui.

Qualcuno che vive qui mi dice che la colpa di tutta questa spazzatura è delle autorità che non puliscono. O delle mareggiate che la portano. O dei turisti, perché in Sicilia non c'è l'inceneritore. Insomma, la colpa è sempre di "qualcuno altro", mai di noi stessi

Io penso che la colpa sia degli esseri umani che hanno prodotto, usato e gettato quei rifiuti e che li lasciano lì quando li vedono.

E quindi sì, anche mia.

#spazzatura #rifiuti #inquinamento #plastica #sicilia #italia #sicily #italy #pollution #travelblogger #travelblog #spiaggia #sporcizia #stupro

I carretti siciliani sono un vero e proprio simbolo della cultura e della tradizione dell’isola, famosi in tutto il mondo per le loro decorazioni vivaci e colorate, ogni carretto racconta una storia unica.

https://www.panormus.blog/culture.php?id=i-carretti-siciliani




#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art #travel #tourism #tradizioni #popolari #devozioni #carretto #silentsunday

E con piacere per l'amico @redhunt07 una bella storia che riguarda San Martino delle Scale

All'inizio del 1943 in previsione dei più pesanti bombardamenti si riuscì a mettere in sicurezza e a salvare il patrimonio artistico del Museo Archeologico Regionale di Palermo "Antonio Salinas" per l'impegno e il coraggio dell'allora direttrice, l'Archeologa Jole Bovio Marconi.

Le opere furono imballate e trasportate presso il Monastero di San Martino delle scale dove rimasero parecchi anni prima della riapertura anche perché il 5 aprile del 1943 una bomba colpi un'ala del Museo e la vicina chiesa di Sant'Ignazio D'Antiochia.

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #arte #art #secondaguerramondiale

#consiglioSegreto
parlando con amici ho scoperto che non hanno mai sentito parlare di questa iniziativa della regione Sicilia sulla questione caro voli:
siciliapei.regione.sicilia.it/

Se siete residenti in #Sicilia potete chiedere il rimborso del 25% del prezzo dei biglietti aerei da/per gli aeroporti siciliani.

Ps: non mi interessa sapere se sia o meno una buona iniziativa, al momento voglio solo ricordare che esiste ai siciliani in ascolto

siciliapei.regione.sicilia.itSiciliaPEI - Bando Caro VoliSiciliaPEI - Bando Caro Voli

Se state guardando su Netflix la serie TV "Il Gattopardo", tratta dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, la storia, ambientata nella Palermo del 1860, si intreccia con l'insurrezione garibaldina, lo sbarco dei mille in Sicilia, sotto la guida di Giuseppe Garibaldi, la battaglia contro l'oppressione borbonica, iniziata il 27 maggio.

In questo articolo del mio blog, delle foto storiche, scattate in quei giorni da alcuni fotografi francesi: Alexandre Ferrier, Gustave Le Gray, Eugène Sevaistre.

https://www.panormus.blog/culture.php?id=insurrezione-di-palermo-1860

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story

Ci sono storie che entrano nel cuore delle persone e ci restano per sempre, sono storie di coraggio, di scelte, di sacrifici che alle volte nessuno vorrebbe mai raccontare, eppure devono essere ricordate, per non dimenticare mai.

Per la
#giornatainternazionaledelladonna vorrei ricordare Emanuela Loi, un esempio di coraggio, forza e determinazione che ha sacrificato la sua vita per proteggere la legalità.

La storia di Emanuela è una di queste, una giovane donna di 24 anni, un sorriso aperto sul futuro, una divisa indossata con orgoglio, e un destino crudele in quel maledetto 19 luglio 1992 in Via D’Amelio.

https://www.panormus.blog/culture.php?id=emanuela-loi-il-sorriso-della-giustizia-spezzato-dalla-mafia

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picoftheday #picture #image #immagine #photo #photography #fotografia #storia #story #8marzo #coraggio #determinazione #senzapaura #lamafiaeunamontagnadimerda #pernondimenticare