Oggi 25 marzo alle ore 16! È necessaria la prenotazione. #libri #astronomia #divulgazione #eventi
https://www.stroncature.com/p/astronomia-la-magia-di-un-sogno-il
Oggi 25 marzo alle ore 16! È necessaria la prenotazione. #libri #astronomia #divulgazione #eventi
https://www.stroncature.com/p/astronomia-la-magia-di-un-sogno-il
#salute #divulgazione #Milano #HPV
Martedì 25 Febbraio alle 20.30 - Milano Check Point in via Pergolesi 15 Incontro divulgativo ad accesso libero e gratuito per parlare di HPV. Condurranno la serata due mediche che forniranno nozioni scientifiche ma si tratta di un'occasione informale per discuterne e informarci. Milano Check Point è un'associazione community based che si occupa di benessere e salute sessuale. Se avete domande, anche generali sulla nostra attività, resto a disposizione.
LIBERTÀ DI STAMPA E DI INFORMAZIONE:
cosa dovrebbe fare la politica per sostenere questo pilastro della democrazia?
[ENG]
FREEDOM OF THE PRESS AND INFORMATION:
What should politics do to support this pillar of democracy?
Prossimamente è prevista l'esplosione della nova ricorrente T Coronae Borealis (T CrB)
T CrB è una stella binaria, composta da una nana bianca (i resti del nucleo di una stella al termine della sua "vita") e da una gigante rossa (una stella nelle ultime fasi della sua evoluzione)
1/6
QoA per la scienza e la sana alimentazione:
perché parlare di "dieta detox" post-natalizia non ha alcun senso.
"I nostri reni e il nostro fegato, più in generale il nostro organismo, sono perfettamente in grado di eliminare tossine e sostanze di scarto. «Nessuna pratica dietetica presa singolarmente può impattare in maniera realmente significativa su questi processi, tanto più se si tratta di rimedi last-minute e non di stili di vita portati avanti per mesi o anni. Se i nostri reni o il nostro fegato non funzionano come dovrebbero avremo bisogno piuttosto di un consulto medico».
Il circolo Uaar di Catania organizza proprio oggi una serata di #divulgazione scientifica all'aperto: "La notte di Perseo - Balle Spaziali" a Pedara, con conferenze e ricordo dell'astrofisica Margherita Hack, presidente onoraria dell'Uaar.
https://www.uaar.it/appuntamenti/2023-09-02-catania-notte-perseo-balle-spaziali-serata-divulgazione-scientifica/
Come far capire ad un gruppo di studenti la gravità e la rilevanza del #phishing ?
Vorrei presentare dei dati per farne capire la rilevanza in termini quantitativi.
Per ora ho trovato questo grafico, dal rapporto CLUSIT 2023, che mostra come il phishing rappresenta il 12% delle tecniche di attacco usate nel 2022.
Però non mi sembra un'indicazione utile per sensibilizzare sulla gravità della cosa.
Avete dei suggerimenti?
@quinta @vbertola visto in differita poco fa, davvero ben fatto. Spunti mirati per un pubblico ampio che difficilmente li ha mai sentiti in maniera così chiara. IMHO un ottimo momento di divulgazione.
Dovrebbero esserci più trasmissioni che lavorano a questo livello di divulgazione, è una questione fondamentale. Grazie Stefano, come sempre.
PS - non vedo l'ora di mettere le mani sul libro
#cultura #divulgazione #diritti #internet
BUTAC e @NoiDiMinerva compiono 10 anni
Siamo felicissimi di annunciare che festeggeremo questo traguardo con un grande evento aperto a tutti, dedicato a #divulgazione e corretta informazione!
Restate sintonizzati per maggiori informazioni su data e luogo!
È uscita la prima puntata di Q&Astronomy, il nuovo format in cui rispondo alle vostre domande! È un format leggero e informale, a cui potete partecipare semplicemente commentando con una domanda: https://youtu.be/pfTP6IN8hjY
Qualcuno (che in 3 anni avrebbe potuto prendere una laurea in epidemiologia, ma preferisce chiedere i vostri soldi) continua a diffondere informazioni errate, questa volta sul caso Cina.
Vediamo perchè, rispolverando un pò di storia recente e adattandola ad oggi.
1/