Etichetta energetica UE per smartphone e tablet: cosa cambia dal 20 giugno 2025
https://gomoot.com/etichetta-energetica-ue-per-smartphone-e-tablet-cosa-cambia-dal-20-giugno-2025/

Etichetta energetica UE per smartphone e tablet: cosa cambia dal 20 giugno 2025
https://gomoot.com/etichetta-energetica-ue-per-smartphone-e-tablet-cosa-cambia-dal-20-giugno-2025/
"Il costo dell’inazione: conviene fare la transizione ecologica?"
Il rapporto del World Economic Forum
https://www.micromega.net/il-costo-dellinazione-conviene-fare-la-transizione-ecologica
Call to action per gli appassionati di #cinema: ripartono i #contest dedicati ai #cortometraggi, quest’anno declinati sulle tematiche della guerra, del giardino e della sostenibilità ambientale #arteeambiente #sostenibilità #greenplanner
https://www.greenplanner.it/2025/03/26/contest-cortometraggi-guerra-ambiente-natura/
Il "tesoro bianco" nascosto sotto la Francia vale 92 miliardi di dollari: scienziati che cercavano metano hanno appena scoperto il più grande giacimento di idrogeno naturale al mondo. 46 milioni di tonnellate pronte all'uso, senza processi industriali inquinanti: una scoperta casuale che potrebbe ribaltare gli equilibri energetici globali e trasformare una regione ex-carboniera nel nuovo epicentro dell'energia pulita.
#Energia #Sostenibilità #Futuroprossimo
https://www.futuroprossimo.it/2025/03/immenso-giacimento-di-idrogeno-bianco-scoperto-in-francia/
Il "furto solare" perfetto esiste in natura, e lo compie una piccola lumaca marina. Elysia chlorotica ruba organelli microscopici dalle alghe, li impianta nelle proprie cellule e vive di fotosintesi per mesi. Noi sogniamo l'energia pulita inesauribile, questo minuscolo mollusco l'ha già realizzata da milioni di anni.
Dopo 15 anni di ricerca, scienziati spagnoli danno un "colpo" al settore fotovoltaico con fosfuro di gallio e titanio. Tra annunci roboanti e leggi spietate del mercato, quando vedremo questa tecnologia sui nostri tetti? La pentola a pressione dell'innovazione solare sta fischiando.
La startup singaporeana Flint potrebbe ridefinire il futuro dello stoccaggio energetico con una batteria a base di cellulosa vegetale. Combinando zinco e manganese, questa tecnologia offre densità energetica superiore alle batterie al litio (226 Wh/kg), costi dimezzati (50$/kWh) e nessun rischio d'incendio. La accendiamo? (Vabbè, ho fatto la battuta).
L'architettura parametrica incontra la città del Vesuvio: Napoli Porta Est trasformerà 30 ettari di aree dismesse in un quartiere dominato da due torri sinuose, progettate da Zaha Hadid Architects. Un dialogo tra futuro e passato, con strutture sostenibili che sembrano danzare verso il cielo mentre guardano al vulcano: il nuovo profilo dell'est partenopeo sta per prendere forma.
#Architettura #Napoli #ZahaHadid #Sostenibilità #Rigenerazione
L'innovazione idrica ha un nuovo nome: Yawa. Una turbina eolica compatta che trasforma l'umidità atmosferica in 300 litri d'acqua potabile al giorno, utilizzando materiali riciclati. Ideata dal biologo peruviano Max Hidalgo Quinto, questa tecnologia potrebbe salvare 33 paesi dalla crisi idrica prevista entro il 2040: c'è di mezzo anche l'Europa.
#Innovazione #Sostenibilità #CrisiIdrica #Tecnologia #Rinnovabili
https://www.futuroprossimo.it/2025/03/addio-sete-yawa-eolico-che-ricava-300-litri-dacqua-al-giorno/
Il suono trasforma il vetro in una superficie permanentemente idrorepellente. Non è fantascienza, ma l'ultima innovazione dalla Curtin University: bolle ultrasoniche modificano la struttura molecolare, creando superfici durevoli che possono rivoluzionare edilizia, automotive e filtrazione ambientale. Non è una pellicola o un trattamento reversibile: è un nuovo materiale, con applicazioni che vanno oltre l'immaginabile.
Ora la #UE punta a allentare queste norme
---
Dovere di #diligenza delle imprese ai fini della #sostenibilità: il Consiglio dà la sua approvazione definitiva - Consilium
https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2024/05/24/corporate-sustainability-due-diligence-council-gives-its-final-approval/
Nasce Fedimercatino.it
Grazie alla collaborazione tra Devol, Open For Future Italia, Ufficio Zero e Feddit ha preso vita https://fedimercatino.it un mercatino decentralizzato, open source e federato. Il progetto nasce con l’idea di ridare valore agli oggetti inutilizzati, contrastando la cultura dello spreco. Fateci un salto!
La scienza ci regala una speranza concreta nella lotta al cambiamento climatico: un riso speciale che taglia del 70% le emissioni di metano mantenendo rese record. Un team di scienziati svedesi ha appena aperto la strada a un piccolo prodigio verde nelle risaie di tutto il mondo.
#Sostenibilità #Innovazione #Clima #Ricerca #Agricoltura
https://www.futuroprossimo.it/2025/02/un-riso-speciale-fa-bene-al-pianeta-70-di-emissioni-di-metano/
Come ridurre la distruzione del nostro mondo naturale (sostenibilità e clima) con l'open source. Ora qui in Belgio a Bruxellesal FOSDEM
#FOSDEM #Sostenibilità #OpenSource #Clima #climatechange
Un'inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf, quotidiano conservatore vicino alle posizioni della destra, ha denunciato contratti riservati per orientare il dibattito sull'agricoltura: #finanziamenti #politica #sostenibilità #greenplanner
Il legno del futuro nasce in provetta, non in foresta. Un team del MIT ha sviluppato una tecnica per coltivare strutture legnose da cellule di pioppo nero, con una crescita 100 volte più veloce degli alberi tradizionali. Un'innovazione che potrebbe salvare le nostre foreste producendo mobili e materiali sostenibili direttamente in laboratorio.
Con Gaia, il sistema ideato da Pavels Hedström, i suoni invisibili di un ecosistema si trasformano in vibrazioni tattili e luci dinamiche, creando un’esperienza sensoriale unica. Tecnologia e sostenibilità per connettersi con la natura come mai prima d'ora: un progetto suggestivo, che mostra tutte le potenzialità della bioacustica.
#Bioacustica #Sensori #Tecnologia #green #Innovazione #Sostenibilità
https://www.futuroprossimo.it/2025/01/gaia-una-mano-bioacustica-sente-la-salute-di-piante-e-insetti/
Ecco come le tecnologie #IoT e l'analisi dei dati avanzata stanno migliorando il monitoraggio della salute delle api e, di conseguenza, sostenere #biodiversità e #sostenibilità globale #ClimateTech #espertiegp #innovazionesostenibile #greenplanner
https://www.greenplanner.it/2025/01/20/controllare-salute-alveari-iot-tecnologia/
È l'ultima nuova in Indonesia: il latte di pesce promette nutrimento a basso costo e lo stesso gusto di quello vaccino: ma dietro il nuovo trend si celano dubbi su sostenibilità, processi industriali e benessere animale. Vale davvero la pena di sacrificare gli oceani per un bicchiere di "latte"? Ecco cosa c'è da sapere.
#Latte #Pesce #Alimentazione #Animali #Sostenibilità #Trend #food
https://www.futuroprossimo.it/2024/12/latte-di-pesce-in-indonesia-lultima-discutibile-novita/
In Francia una startup ripensa l'energia eolica: niente più gigantesche pale rotanti, ma una turbina verticale compatta e silenziosa. Si chiama Quinoa, non usa terre rare e lascia vivere gli uccelli: i test sul campo inizieranno presto nelle Côtes-d'Armor. Incrociamo le dita!